Il plesso cervicale è una rete di nervi situata nel collo, formata dai rami anteriori dei primi quattro nervi cervicali (C1-C4). È responsabile dell'innervazione di diverse strutture del collo, della testa e delle spalle.
Formazione:
Il plesso cervicale si forma quando i rami anteriori di C1, C2, C3 e C4 si uniscono e si dividono, formando anse e dando origine a nervi sia superficiali (cutanei) che profondi (muscolari).
Rami:
Il plesso cervicale si divide in rami:
Superficiali (Cutanei): Forniscono innervazione sensitiva alla cute del collo, della nuca, dell'orecchio e della parte superiore del torace e della spalla. I principali sono:
Profondi (Muscolari): Innervano i muscoli profondi del collo, come i muscoli scaleni, i muscoli prevertebrali, i muscoli sternocleidomastoideo e trapezio, oltre al diaframma attraverso il nervo frenico. I principali sono:
Funzioni:
Il plesso cervicale svolge funzioni importanti, tra cui:
Lesioni:
Le lesioni al plesso cervicale possono derivare da traumi, interventi chirurgici, tumori o infiammazioni. I sintomi dipendono dalla gravità e dalla posizione della lesione, e possono includere:
Importanza clinica:
La conoscenza dell'anatomia e della funzione del plesso cervicale è fondamentale per i medici, in particolare neurologi, chirurghi e anestesisti, per diagnosticare e trattare le patologie che lo interessano. Il blocco del plesso cervicale è una tecnica anestesiologica utilizzata per il controllo del dolore durante e dopo interventi chirurgici nella regione del collo e della spalla.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page